
Panettone
Ingredienti:
- 250 g acqua
- 50 g olio di semi
- 250 g farina 00
- 250 g farina Manitoba
- 2 tuorli
- 1 cubetto di lievito fresco (25 g)
- 40 g burro morbido
- 100 g zucchero
- 10 g sale
- gocce di cioccolato e mandorle q.b.
- stampo di carta per panettone
Procedimento:
Sciogliere il lievito in un cucchiaio d’acqua, poi aggiungerlo nella ciotola di una planetaria insieme ai tuorli e all’olio e mescolare. Setacciare i due tipi di farina e il sale e impastare per almeno 3 minuti. Quando il composto sarà elastico, lasciar lievitare per 1 ora, coperto da un canovaccio, lasciando l’impasto nella ciotola.
⠀
Trascorsa l’ora di lievitazione, aggiungere zucchero e burro e impastare per altri 3 o 4 minuti. Durante l’ultimo minuto di lavorazione, aggiungere le gocce di cioccolata (o i canditi). Lasciare lievitare per una mezz’ora. ⠀
Versare, poi, l’impasto nello stampo da panettone e lasciare lievitare per un’altra mezz’ora ancora. Infornare in forno preriscaldato a 180 ° C per circa 40 minuti. ⠀
Quando il panettone sarà pronto, lasciarlo raffreddare del tutto.
⠀
A questo punto, si potrà guarnire a piacere: con glassa al cioccolato, glassa zuccherata alle mandorle o con i canditi.
Note:
- io non amo i canditi, quindi solitamente metto gocce di cioccolato e mandorle, ma potete farcire il panettone con ciò che più amate. Questa è, in effetti, la ricetta base;
- fate sempre la prova dello stecchino e non fate cuocere troppo il panettone, altrimenti diventa secco;
- io lo guarnisco sempre con glassa di zucchero, zuccherini e mandorle;
- se non avete una planetaria, usate le fruste a spirale per gli impasti.⠀

