
Black Mirror
Oggi è venerdì 17, di un anno bisestile e durante una pandemia…ok, meglio non pensarci e buttarci su una serie tv! Che dite? 😂
Per il nostro quinto appuntamento con le #serietvdelvenerdì vi consiglio 📱BLACK MIRROR 📱
Black Mirror è una serie TV inglese di genere fantascientifico/antropologico/distopico che conta 5 stagioni. La particolarità di questa serie TV è che, pur essendo ambientata in un futuro distopico, è incentrata su problemi attuali legati alle nuove tecnologie. Infatti, ogni episodio – che è a sé stante ma segue un unico filo conduttore – esplora le peggiori paure legate alla tecnologia e al suo progredire: le realtà che vengono presentate sono paradossali ma realistiche ed è questo che porta a sentire una certa empatia con i personaggi e l’ambientazione. La tecnologia e l’assuefazione che esercita su di noi la fanno da padrona e gli scenari che vengono proposti destabilizzano la società e i sentimenti, soprattutto nel cuore di chi guarda e riflette. Il titolo della serie, inoltre, si riferisce allo “schermo nero” di cellulari, tablet, televisori e monitor da cui, ormai, dipendiamo totalmente.
Questa serie fa per te se:
🔸️ ti piace l’ambientazione distopica;
🔸️ hai voglia di una serie TV che faccia riflettere;
🔸️ vuoi una “lezione” sul determinismo tecnologico, ovvero la teoria secondo cui la tecnologia di una società guida lo sviluppo sociale e dei valori culturali (una piccola ricerca potrebbe illuminarvi 😉)
Gli episodi li trovate su Netflix, ovviamente 😆 Se decidete di guardarla, vi consiglio anche il film interattivo Bandersnatch che trovate sempre sulla stessa piattaforma 😁
Chi di voi ha visto o sta guardando Black Mirror? Aspetto i vostri commenti ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

